Domenica 26 luglio al Parco Zoo Falconara abbiamo scoperto curiosità e segreti delle specie che abitano i boschi europei.
Grazie a reperti, immagini e segnalibri ci siamo "avvicinati" a lupi, linci, istrici, gufi e molti altri animali ancora.
Questo tema, così tanto vicino a noi, ci ha permesso di parlare e far conoscere un pochino più da vicino la campagna anti-bracconaggio "Banditi in Natura" ->http://goo.gl/xdc5CI
Domenica 12 luglio, i visitatori del Parco Zoo Falconara hanno scoperto caratteristiche e curiosità di habitat ed animali.
Dal Polo Nord al Polo Sud passando per Foreste Pluviali, Deserti e Praterie abbiamo capito perché questi Habitat, a modo loro, sono tutti importanti, per gli animali che li abitano ma anche per noi umani.
Le iscrizioni sono aperte!!!
Scarica il modulo dalla sezione Attività -> Centri Estivi
Affrettati non puoi mancare!
a Giraffe Conservation Foundation € 553,00
Grazie a tutti Voi per aver contribuito a salvare la Giraffa in Africa!
Domenica 28 giugno al Parco Zoo Falconara si è festeggiata la Biodiversità!
La diversità biologica è un bene molto prezioso per il nostro pianeta perché ci permette di osservare migliaia di specie animali e vegetali diverse.
La Biodiversità è fonte di equilibrio e stabilità per la maggior parte degli ecosistemi presenti sul nostro pianeta e proprio per questo motivo le Biologhe dello Zoo vi hanno dedicato un evento domenicale.
I visitatori del parco dopo aver "ricomposto" la parola Biodiversità fotografando le lettere che compongono questa parola in giro per il Parco, sono stati allietati all'Aia del Contadino da curiosità e informazioni su questa importante tematica.
Alla fine dell'evento un verde omaggio è stato consegnato a tutti i bambini e con le famiglie presenti siamo andati ad osservare direttamente la diversità biologica presente allo Zoo con arricchimenti alimentari per le tre diverse specie di Lemuri presenti al Parco.
Al Parco Zoo Falconara è arrivato un nuovo fiocco…questa volta nella famiglia delle Zebre.
Gli esemplari presenti allo Zoo di Falconara appartengono alla specie delle Zebre di Pianura (Equus burchelli), hanno un manto particolare formato da larghe strisce bianche e nere che si estendono anche sul ventre con la presenza di zone «d’ombra» (tendenti al marrone).
La piccola Zebra, di cui ancora non si conosce il sesso, dopo pochi minuti dalla nascita era già in piedi e dopo circa 30 minuti è pronta a correre con la madre.
Il cucciolo è costantemente accudito ed allattato e viene riconosciuto grazie al suo unico ed inimitabile manto striato. Ogni Zebra infatti se osservata con attenzione è unica ed inconfondibile, questo grazie ad un mantello che funge da impronta digitale: nessun individuo è identico all’altro