Domenica 7 giugno all'Aia del Contadino i visitatori del Parco Zoo Falconara hanno potuto fare un viaggio immaginario in uno degli ambienti più affascinanti e ricchi di diversità: l'Africa.
Tra crani, macchie, piume, penne e uova abbiamo imparato a conoscere gli animali che vivono questo continente.
Nel corso dell'evento non è mancato un tocco di scienza e la presenza di curiose e inaspettate creature a... "1000" zampe.
Per concludere in allegria....un selfie con la nostra Zebra!
Il due giugno allo Zoo è stato un pomeriggio da....Piccoli Brividi.
L'Aia del Contadino si è trasformata nella soffitta di casa e sono stati sfatati miti e leggende su molti degli animali che la abitano.
Insetti, millepiedi, pipistrelli, gufi e serpenti dopo questo evento...non fanno più paura!
Spesso si ha paura di ciò che non si conosce e per questo le Biologhe del Parco Zoo, grazie ad un evento dinamico, curioso ed interattivo, hanno portato alla luce i pregi e le caratteristiche di questi animali che, ogni tanto, ci mettono i brividi.
La parola d'ordine della giornata è stata fare scienza....divertendosi.
Missione...compiuta!
Domenica 31 maggio al Parco Zoo Falconara abbiamo avuto il piacere di conoscere Nonouse il Gibbone grazie ad un intervista....molto "speciale".
Questo evento domenicale ci ha permesso di conoscere abitudini e biologia del Gibbone dalle mani bianche.
Il mondo dei primati durante l'incontro è stato esplorato, scimmie del nuovo e del vecchio mondo ora non hanno più segreti per i nostri piccoli e grandi ospiti.
Alla fine dell'approfondimento giochi, quiz e gadget per tutti.
Non sono verdi e non vengono da Marte...ma domenica 17 maggio allo Zoo sono arrivati gli "Alieni".
Chi sono? Diverse specie animali e vegetali che si stabiliscono fuori dal loro territorio originario. A volte queste specie possono diventare invasive, cioè creare danni economici, sanitari ed ecologici nelle zone in cui si stabiliscono.
Grazie al materiare raccolto per la campagna "Occhio all'Alieno", organizzata dal gruppo UIZA (Unione Italiana Zoo e Acquari) questo argomento è stato illustrato a grandi e piccini.
Come? Grazie a giochi, immagini, gadget e vere specie "aliene".
Domenica 10 maggio al Parco Zoo Falconara sono state festeggiate tutte le MAMME!!!
Grazie ad una "caccia al cucciolo" realizzata tra i sentieri del Parco i nostri cuccioli d'uomo hanno giocato con le loro mamme, hanno scovato i cuccioli e ritornati alla postazione di partenza (l'Aia del Contadino) li hanno abbinati alle rispettive mamme.
Alle Biologhe dello Staff Didattico-Scientifico il compito di raccontare e svelare come queste mamme del mondo animale si prendono cura dei loro cuccioli.
Per finire un piccolo diploma per tutti i nostri numerosi partecipanti, da colorare e regalare....alla mamma!
Domenica 3 maggio, direttamente da un lungo letargo invernale, è tornato a trovarci Lello il Pipistrello.
L'intervista "speciale" ci ha permesso di conoscere e sfatare miti e leggende sui pipistrelli, le loro abitudini e la loro alimentazione.
Al termine dell'evento numerose domande hanno permesso di raccontare molte altre curiosità sul mondo dei chirotteri e....per finire "pipistrellose" maschere per tutti!
Vieni in autobus allo Zoo.
Visita la sezione Contatti -> Come raggiungerci
e consulta la mappa per individuare la fermata del Bus che porta al Parco Zoo
Il servizio Bus è sospeso nella giornata del 15 agosto