"Save the Caissara": finalmente una buona notizia,
un progetto che giunge a termine con ottimi risultati ottenuti.

salvailleontopiteco

Negli ultimi 10 anni: 
- si è provveduto ad effettuare un censimento della popolazione di Leontopiteco caissara,
- si sono monitorati alcuni gruppi attraverso radiocollari per comprenderne abitudini e l'uso dello spazio,
- la popolazione locale ha avuto la possibilità di confrontarsi, riscoprendo le tradizioni  per creare un reddito legale soddisfacente,
- è stato avviato un progetto di ecoturismo per far conoscere la natura nel suo pieno rispetto ed equilibrio.

Lo IUCN sta valutando, in base al lavoro svolto negli ultimi anni e ai dati confrontati, 
di migliorare il grado di minaccia del Caissara,
spostandolo da gravemente minacciato a minacciato,
cosa che sarebbe un grande successo e una dimostrazione che il lavoro svolto nell'ultimo decennio ha avuto un grande valore.
gradiRedlistjpg

Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il Vostro aiuto!
Durante la stagione 2015, grazie alle donazioni raccolte con il truccabimbi,
sono stati devoluti al progetto € 2000,00

Nei mesi di Dicembre e Gennaio

il Parco Zoo Falconara

è CHIUSO

Per informazioni 071 911312

Un traguardo positivo. Per il Madagascar e per i lemuri c'è ancora una speranza.
Anche il Parco Zoo Falconara ha contribuito come membro dell'Unione italiana zoo e acquari al raggiungimento di questo importante obiettivo.

lemuri

Per leggere l'articolo completo clicca sull'immagine

Un angolo per tutta la famiglia!
domenica 1 novembre,
dalle ore 14.00 alle ore 16.00 
vieni all'Angolo Casa Natura...curiosità, colori e trucca-bimbi ti aspettano.


AngoloCasaNatura

In caso di maltempo le attività verranno annullate

"BANDITI IN NATURA"
La campagna UIZA che ha coinvolto tutti i visitatori del Parco Zoo Falconara nel mese di agosto è giunta al termine.

Molti ragazzi e molte famiglie hanno partecipato alla "cattura" della parola Bracconaggio tra i sentieri del Parco, imparando che questa pratica illegale non danneggia solo animali esotici di grandi dimensioni ma anche la fauna locale del nostro paese.

Il Bracconaggio infatti ci riguarda anche da vicino e anche tutti noi possiamo fare molto per iniziare ad ostacolare queste queste pratiche illegali; a volte anche solo una segnalazione può essere importante: a noi costa poco, a loro salva la vita.

Scopri maggiori dettagli sulla campagna  -> http://goo.gl/xdc5CI 
La natura è un bene prezioso e anche tu puoi fare tanto per proteggerla!!!

BanditiinNatura

 

Domenica 26 luglio al Parco Zoo Falconara abbiamo scoperto curiosità e segreti delle specie che abitano i boschi europei.
Grazie a reperti, immagini e segnalibri ci siamo "avvicinati" a lupi, linci, istrici, gufi e molti altri animali ancora.

Questo tema, così tanto vicino a noi, ci ha permesso di parlare e far conoscere un pochino più da vicino la campagna anti-bracconaggio "Banditi in Natura" ->http://goo.gl/xdc5CIeuropa

ban orari

ban tariffe

ban orari

ristozoo

storie di successo

OCCHIO All'alieno - Campagna UIZA Specie Aliene

banditiinnatura

Siamo membri di:
logo uiza 2013Membro di - EDUZOO Educare per conservare

Membro di EAZA - European Association of Zoos and Aquaria

logo species 360  Membro di - ANMS Associazione Nazionale dei Musei Scientifici
Partecipiamo:
Partecipiamo a: EEP European Endangered species Program