Intervista al lupo: una chiacchierata tra reale e immaginario

Prossime date:
  • Domenica 18 Maggio 2025
  • Domenica 12 Ottobre 2025

Presso l’Aia del Contadino
Alle ore 11.30 e alle ore 16.00

Se il lupo potesse parlare, cosa ci racconterebbe? Sarebbe davvero il feroce antagonista delle favole o piuttosto un animale incompreso, custode di antichi equilibri naturali?
In questa speciale “Intervista al Lupo”, daremo voce a uno degli animali più affascinanti e controversi della storia, mescolando realtà e immaginazione. Attraverso un dialogo tra scienza e narrazione, scopriremo il vero ruolo del lupo negli ecosistemi, le sue abitudini, le sfide che affronta oggi e le leggende che lo circondano da secoli.
Un’esperienza coinvolgente per grandi e piccoli, in cui il “lupo” stesso – attraverso il racconto teatrale e il supporto di esperti – risponderà alle domande più curiose.

Dove? Presso l’Aia del Contadino
Quando? Alle 11.30 e alle 16.00

In caso di maltempo l’evento verrà annullato.

Accesso al parco – Intero: € 16,00
Accesso al parco – Ridotto (3 – 10 anni): € 13,00

0,00 

Ingresso Gratuito sotto i 3 anni.

Se il lupo potesse parlare, cosa ci racconterebbe? Sarebbe davvero il feroce antagonista delle favole o piuttosto un animale incompreso, custode di antichi equilibri naturali?
In questa speciale “Intervista al Lupo”, daremo voce a uno degli animali più affascinanti e controversi della storia, mescolando realtà e immaginazione. Attraverso un dialogo tra scienza e narrazione, scopriremo il vero ruolo del lupo negli ecosistemi, le sue abitudini, le sfide che affronta oggi e le leggende che lo circondano da secoli.
Un’esperienza coinvolgente per grandi e piccoli, in cui il “lupo” stesso – attraverso il racconto teatrale e il supporto di esperti – risponderà alle domande più curiose.

Dove? Presso l’Aia del Contadino
Quando? Alle 11.30 e alle 16.00

In caso di maltempo l’evento verrà annullato.

Domande frequenti

Devo prenotare per partecipare agli eventi?

La maggior parte degli eventi organizzati dallo staff didattico-scientifico del Parco è aperta senza prenotazione. Solo alcuni, a numero chiuso, richiedono la prenotazione.

Gli eventi sono a pagamento?
No, tutti gli eventi sono inclusi nel costo del biglietto d’ingresso allo zoo. Tuttavia, alcuni eventi speciali possono avere un costo aggiuntivo, interamente devoluto a progetti di ricerca e conservazione in collaborazione con l’Okapi Conservation Project (Repubblica Democratica del Congo).
Posso partecipare solo all’evento senza visitare lo zoo?
No, gli eventi sono riservati ai visitatori del Parco in possesso di un biglietto d’ingresso valido o di un abbonamento in corso di validità.
Dove e a che ora si svolgono gli eventi?
Luogo e orario di ogni evento sono specificati nella relativa descrizione.
A chi sono rivolti gli eventi?
Gli eventi del Parco sono pensati per coinvolgere un pubblico eterogeneo, dai bambini agli adulti. Eventuali eventi con un target specifico saranno segnalati nella descrizione.

Hai bisogno di aiuto?

Visita la pagina di assistenza per trovare le risposte alle tue domande.