I battiti della Natura
Presso l’Aia del Contadino
dalle 11.00 alle 12.00 e
dalle 15.00 alle 16.30
Ogni essere vivente ha un cuore, ma non tutti battono allo stesso ritmo.
Il cuore di un colibrì può pulsare fino a 1.200 volte al minuto, mentre quello di una balena azzurra, il più grande del regno animale, batte appena 4-5 volte al minuto. E poi c’è il polpo, che di cuori ne ha addirittura tre, ognuno con una funzione diversa!
Il cuore degli animali è un vero capolavoro dell’evoluzione, perfettamente adattato alla loro vita e alle loro esigenze.
Dai cuori potenti dei predatori, che pompano sangue per scatti fulminei, ai cuori resistenti delle creature migratorie, che li sostengono in lunghi viaggi, ogni specie ha sviluppato un ritmo tutto suo.
Studiare i cuori degli animali ci aiuta a comprendere meglio la natura e persino a migliorare la medicina umana.
Grazie a questo evento domenicale scopriremo che ogni cuore è unico, ma tutti raccontano la meraviglia della vita sulla Terra.
Dove? Presso l’Aia del Contadino
Quando? Dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 16.30
In caso di maltempo l’evento verrà annullato.
0,00 €
Ogni essere vivente ha un cuore, ma non tutti battono allo stesso ritmo.
Il cuore di un colibrì può pulsare fino a 1.200 volte al minuto, mentre quello di una balena azzurra, il più grande del regno animale, batte appena 4-5 volte al minuto. E poi c’è il polpo, che di cuori ne ha addirittura tre, ognuno con una funzione diversa!
Il cuore degli animali è un vero capolavoro dell’evoluzione, perfettamente adattato alla loro vita e alle loro esigenze.
Dai cuori potenti dei predatori, che pompano sangue per scatti fulminei, ai cuori resistenti delle creature migratorie, che li sostengono in lunghi viaggi, ogni specie ha sviluppato un ritmo tutto suo.
Studiare i cuori degli animali ci aiuta a comprendere meglio la natura e persino a migliorare la medicina umana.
Grazie a questo evento domenicale scopriremo che ogni cuore è unico, ma tutti raccontano la meraviglia della vita sulla Terra.
Dove? Presso l’Aia del Contadino
Quando? Dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 16.30
In caso di maltempo l’evento verrà annullato.
Domande frequenti
Devo prenotare per partecipare agli eventi?
La maggior parte degli eventi organizzati dallo staff didattico-scientifico del Parco è aperta senza prenotazione. Solo alcuni, a numero chiuso, richiedono la prenotazione.
Gli eventi sono a pagamento?
Posso partecipare solo all’evento senza visitare lo zoo?
Dove e a che ora si svolgono gli eventi?
A chi sono rivolti gli eventi?
Hai bisogno di aiuto?
Visita la pagina di assistenza per trovare le risposte alle tue domande.