Acquista ora e assicurati il tuo posto!
Quando è sera... RETROSCENA! Il dietro le quinte dello Zoo!
Scopri la gestione degli animali dopo la chiusura del Parco al pubblico con un percorso guidato esclusivo.
Vivi lo Zoo dall'interno, assistendo ai pasti dei grandi carnivori e lasciandoti emozionare dalla loro maestosità.
Grazie a una guida esperta, conoscerai da vicino il lavoro del guardiano dello zoo ed entrerai in luoghi inaccessibili durante una visita normale.
Questa visita ti permetterà di vivere la vera vita dello zoo, fatta non solo di animali ma anche di lavoro e ricerca.
👶 Età minima per partecipare all'evento: 11 anni
🗓️ Date:
Venerdì 23 agosto SOLD OUT
Venerdì 30 agosto SOLD OUT
Canguro grigio orientale (Macropus giganteus)
Il canguro grigio orientale (Macropus giganteus) è una specie di marsupiale nativa dell'Australia orientale. È uno dei più grandi marsupiali esistenti, con i maschi adulti che possono raggiungere un'altezza di circa un metro e mezzo e pesare fino a 90 chilogrammi. Le femmine sono generalmente più piccole dei maschi.
Questi canguri hanno un mantello grigio corto e folto, adattato per sopravvivere agli ambienti con climi variabili dell'Australia orientale. Le loro lunghe zampe posteriori e la lunga coda li rendono adatti al salto, consentendo loro di muoversi agilmente attraverso le pianure, le foreste e i terreni rocciosi della loro gamma di habitat.
Il canguro grigio orientale è prevalentemente erbivoro, alimentandosi di una varietà di piante, erbe e arbusti. La loro dieta è adattata alle stagioni e alla disponibilità di cibo, con una maggiore varietà di erbe fresche durante i mesi più piovosi e una dieta più selettiva durante i periodi di siccità.
Questi marsupiali sono noti per il loro comportamento sociale complesso. Vivono in gruppi chiamati "mob", che possono variare in dimensioni da pochi individui a oltre 50.
Nonostante la loro adattabilità e la loro diffusa distribuzione in natura, il canguro grigio orientale affronta minacce significative, tra cui la perdita dell'habitat, la caccia e le collisioni con veicoli. Tuttavia, sono protetti in diverse aree e parchi nazionali in Australia, dove vengono gestiti per garantire la conservazione della specie.
In conclusione, il canguro grigio orientale rappresenta un'iconica e importante specie della fauna australiana, con un ruolo significativo negli ecosistemi dell'Australia orientale e un interesse scientifico continuo per la sua ecologia, comportamento e conservazione.
Leggi il comunicato ufficiale, clicca qui
🔥 Il Parco Zoo Falconara sta cercando GUARDIANI DI ZOO.
Un GUARDIANO DI ZOO è colui che si occupa della gestione e del benessere degli animali ospitati all’interno delle strutture zoologiche.
Di cosa si occupa?
👉 Tenere pulite le aree dedicate agli animali e ai visitatori
👉 Tenere in ordine le attrezzature in dotazione
👉 Osservare lo stato degli animali ed il loro comportamento
👉 Preparare e somministrare cibo per gli animali
👉Svolgere lavori di manutenzione
Chi cerchiamo?
Persone disponibili e solari, capaci di lavorare in team, disposte a lavorare nei fine settimana, nei festivi, con caldo, freddo, pioggia e vento.
In possesso di ATTESTATO SICUREZZA BASE e PATENTINO TRATTORI AGRICOLI.
Cosa offriamo?
Contratto part-time tempo determinato.
Se pensi di essere la persona giusta manda un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
con una breve presentazione di te e del motivo che ti spinge a candidarti e allega il tuo curriculum formato PDF.
Verranno presi in considerazione solo i CV che rispettano le richieste dell'azienda.
MERCOLEDì 1 NOVEMBRE
Dalle 10,30 alle 12,00 vi aspettiamo all'Angolo Casa Natura
Laboratorio creativo "FOGLIE D'AUTUNNO"
La Natura come forma d'arte insieme a Baby Planner Italia.
Alle ore 11,30
La biologa racconta "LA FAMIGLIA OKAPI"
Incontra lo staff didattico- scientifico del Parco.
Alle ore 15,00
La biologa racconta "LA MERENDA DEI GRIFONI"
Incontra lo staff didattico- scientifico del Parco.
Alle ore 16,00
La biologa racconta "VI PRESENTO PIPPO"
Incontra lo staff didattico- scientifico del Parco.
Le attività possono subire variazioni orarie e/o essere annullate in caso di meteo avverso
DOMENICA 29 OTTOBRE
Dalle 11 alle 11,30 vi aspettiamo all'Angolo Casa Natura
Laboratorio esperenziale "ZUCCA PER TUTTI”
Prepariamo insieme un gustoso arricchimento per gli animali. Svuotiamo le zucche e riempiamole di prelibatezze vegetali.
Alle ore 12,00
La biologa racconta "IL PRANZO DEI GIBBONI"
Somministriamo gli arricchimenti creati alla famiglia più famosa dello zoo: i gibboni.
Alle ore 14,30
La biologa racconta "LA FAMIGLIA OKAPI"
Incontra lo staff didattico- scientifico del Parco per scoprire insieme il misterioso mondo degli okapi.
Dalle 15 alle 16 vi aspettiamo all'Angolo Casa Natura
Laboratorio creativo “DOLCETTO O SCHERZETTO?”
Aspettiamo Halloweeen creando insieme a Baby Planner Italia.
Alle ore 16,00
La biologa racconta "LA MERENDA DELL'IPPOPOTAMO"
Assisti al pasto dell'ippopotamo con lo staff didattico- scientifico del Parco.
Le attività possono subire variazioni orarie e/o essere annullate in caso di meteo avverso
TUTTE LE DOMENICHE:
LA BIOLOGA RACCONTA
Incontra lo staff didattico- scientifico del Parco per scoprire insieme il meraviglioso mondo degli animali.
Alle ore 11.30 "La famiglia okapi" (mappa n.3)
Alle ore 15.30 "La merenda dei grifoni" (mappa n. 5)
Alle ore 16.30 "Vi presento Pippo" (mappa n. 23)
Le attività possono subire variazioni orarie e/o essere annullate in caso di meteo avverso