Il PARCO ZOO FALCONARA FESTEGGIA LA NASCITA DI UN CUCCIOLO DI ZEBRA. E’ IL SECONDO IN POCO MENO DI UN MESE
La scelta del nome affidata a un sondaggio su Facebook. Buona affluenza di visitatori dalla riapertura, ripresa anche l’attività di ricerca scientifica: tornati sul posto gli universitari per preparare la tesi sulle specie ospiti
Secondo fiocco a strisce al Parco Zoo Falconara. Dopo il piccolo Achille, venuto alla luce il 14 maggio, il giardino zoologico marchigiano dà il benvenuto a un altro cucciolo di zebra.
Nato nei giorni scorsi, il nuovo arrivato ha già iniziato a correre all’interno del suo reparto, dov’è costantemente accudito e allattato dalla mamma a cui è particolarmente attaccato.
Ancora presto per stabilire se si tratti di un maschietto o di una femminuccia, la scelta del nome, una volta determinato il sesso, verrà affidata a un sondaggio sulla pagina Facebook della struttura.
La baby zebra appartiene alla specie Equus quagga, come tutti gli altri esemplari ospiti del parco, ed è caratterizzata dal manto a larghe strisce bianche e nere che si estendono anche sul ventre. La disposizione delle strisce è unica per ogni animale, proprio come un’impronta digitale, caratteristica che consente alla mamma di riconoscere il suo cucciolo.
Un momento di grande gioia per lo staff del giardino zoologico, importante meta turistica del territorio e centro didattico – scientifico d’eccellenza che, nonostante un avvio di stagione posticipato a causa del lockdown, sta registrando una buona affluenza, aumentata con la recente apertura dei confini regionali.
Merito del grande impegno, che da sempre contraddistingue il team del parco, quest’anno al centro di una vera e propria gara di solidarietà che ne ha consentito la ripartenza nel pieno rispetto delle misure di sicurezza.
Luogo di svago particolarmente apprezzato dalle famiglie e in prima linea nella conservazione delle specie minacciate di estinzione, il Parco Zoo Falconara ha anche ripreso a svolgere il suo ruolo di divulgazione scientifica in collaborazione con prestigiose università italiane ed europee.
Con la riapertura, sono tornati sul campo due studenti che stanno per conseguire la laurea magistrale in Etologia e che hanno scelto il giardino zoologico per preparare la tesi, conducendo studi ed approfondimenti sui gibboni e i ghepardi. Attesi, inoltre, tirocinanti universitari provenienti dai principali atenei italiani e stranieri.
Comunicato stampa del 12.06.2020
Acquista Nature Planet, fai la differenza!
Nature Planet supporta Plan International & Save the Orangutan. Ogni volta che acquisti un loro prodotto (online o direttamente al negozio souvenir del Parco) contribuisci anche tu alle campagne a favore dell’ambiente.
Nature Planet è sinonimo di sostenibilità, i loro prodotti rispettano l'ambiente, come?
✅ Ridurre, riutilizzare e rimuovere la plastica quando possibile
- cartellini realizzati con carta riciclata e testo scritto con inchiostro di soia (semplifica il riciclo della carta);
- cartellini attaccati con stringhe di cotone organico e biodegradabile;
✅ Implementazione di prodotti in bambù
La linea di prodotti in bambù è composta da 45% di bambù, 35% di bucce di riso e 20% di melammina.
Il bambù è l'alternativa più verde rispetto al legno tradizionale, poiché il bambù impiega 3-5 anni per crescere, rispetto ai 30-50 anni della maggior parte delle altre fonti di legno, il che significa che il bambù può essere riprodotto quasi alla stessa velocità con cui viene raccolto.
✅ Implementazione di prodotti certificati OEKO TEX
La linea di prodotti OEKO è certificata OEKO TEX STANDARD 100. In breve: lo STANDARD 100 è la certificazione leader per prodotti che non solo rispettano le rigide norme internazionali e nazionali di sicurezza dei prodotti, ma vanno ben oltre.
✅ Applicazione di pratiche commerciali sostenibili
La sostenibilità è applicata non solo ai prodotti ma anche nei confronti delle persone e delle pratiche commerciali.
✅ Produzione di cataloghi certificati Rainforest Alliance
La carta utilizzata nella produzione dei cataloghi è certificata Rainforest Alliance, garantendo standard di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Clicca qui per il negozio online in collaborazione con Nature Planet.
In concomitanza al periodo di riapertura viene alla luce una zebra, una nuova nascita simbolo di un nuovo inizio.
Al cucciolo di zebra, nato gli scorsi giorni al Parco Zoo Falconara, lo staff ha assegnato il nome “Achille”. Grazie alla riapertura avvenuta una settimana fa esatta, molti bambini con le loro famiglie hanno potuto ammirare la baby zebra, che già ha iniziato a correre scattante ben ritto sulle zampe, come avviene comunemente per gli animali preda che devono essere da subito pronti a scappare.
Il cucciolo appartiene alle zebre di Pianura, come la mamma e tutti gli altri esemplari presenti al Parco Zoo Falconara. Questa particolare specie (Equus quagga) è caratterizzata dal manto a larghe strisce bianche e nere che si estendono anche sul ventre, con la presenza di zone d’ombra tendenti al marrone. La disposizione delle strisce è unica per ogni animale, proprio come un’impronta digitale, caratteristica che consente alla mamma di riconoscere il suo cucciolo.
Con l'arrivo della piccola zebra, il Parco Zoo Falconara festeggia un’altra nascita, dopo quella dei pulcini di fenicotteri avvenuta circa un mese fa.
Raccomandazioni Covid-19 di accesso allo Zoo:
✔️ SEGUIRE I PERCORSI di entrata/uscita indicati con segnaletica orizzontale o verticale.
✔️ Rispettare all’interno dello zoo, la DISTANZA dalle persone non appartenenti al proprio nucleo familiare.
✔️ LIMITARE IL CONTATTO CON LE SUPERFICI comuni (vetri, ringhiere, maniglie).
✔️ È consentito l’utilizzo delle AREE PIC NIC.
✔️ BAR e RISTORANTE APERTO.
SE DOVESTE NOTARE COMPORTAMENTI NON RISPETTOSI VI INVITIAMO AD INFORMARE IL PERSONALE.
Rispettare le raccomandazioni è un piccolo gesto che vi permette di visitare il Parco Zoo Falconara in sicurezza.
Vi chiediamo di rispettarle per noi e per Voi
Il lockdown ha colpito anche il Parco che, come molte imprese italiane, ha dovuto chiudere le sue porte!
Per continuare a garantire il benessere dei nostri animali, le spese di gestione non sono però cambiate!
Vogliamo poter continuare a svolgere il nostro lavoro come centro didattico–scientifico e come luogo di svago, con voi e per voi.
Se vuoi sostenerci, puoi farlo con un bonifico a favore di:
PARCO ZOO FALCONARA SRL
IBAN IT 40 X 03111 37350 000000003175
Causale: SOSTEGNO ALLO ZOO ANNO 2020
Infinitamente GRAZIE!
🎁Ogni anno la stessa storia, giorni e giorni spesi in cerca del regalo giusto,
quello diverso, quello nuovo, quello originale.🎁
Quest’anno ci pensiamo noi! 🐾
🎄Per Natale regala una giornata immersi nella natura al Parco Zoo Falconara🎄
Scrivici su messenger e scopri come fare -> https://www.facebook.com/parcozoofalconara/
Why Marche, dal 2010 magazine del Made in Marche, valorizzazione del territorio, delle sue persone e del loro saper fare. Informazioni, curiosità su turismo, arte, cultura, sport, musica, persone e personaggi, enogastronomia e tanto altro ancora.
Leggi gli articoli di Fabrizio Cantori:
Parco Zoo Falconara: una storia di passione e qualità
L'amore e la cura per gli animali del Parco Zoo Falconara