I 3 elementi naturali, aria terra e acqua hanno contraddistinto la settima settimana di Campi Estivi qui al Parco Zoo Falconara.
I bambini si sono divertiti ad entrare a contatto con la terra, l'acqua e l'aria attraverso passeggiate all'aria aperta ed esperimenti chimici. Hanno costruito un fiore utilizzando materiali naturali raccolti da terra, hanno scoperto quali sostanze si sciolgono nell'acqua e quali no, hanno costruito un aquilone e lo hanno fatto volare grazie al vento che ogni tanto ci ha allietati.
A fine settimana i bambini sono rimasti entusiasti nello scoprire quanto la natura ha da offrire ad ognuno di noi per ideare divertentissimi giochi da fare insieme all'aria aperta.
I bambini che vengono ai Campi Estivi dello Zoo giocano, colorano, imparano e si divertono tra gli animali del Parco, ma...per la sesta settimana di Campi, invece, sono stati loro a doversi rimbocare le maniche diventando piccoli Keepers.
E' stato così che muniti di cappelli e grembiuli, secchi e palette, rastrelli e carriole si sono immedesimati in veri Keepers scoprendo che dietro agli animali, che tutti i giorni osservano, c'è un duro lavoro.
E allora...1, 2, 3....pronti Via!!! per pulire le caprette, pesare e misurare le tartarughe, preparare gli arricchimenti alimentari alle scimmie e pulire qualche aiuola.
Dopo una bella sudata possiamo dire che ne è valsa la pena!
W i nostri piccoli Keepers!!!
Scopri le domeniche a tema di agosto, avremo con noi anche gli amici dell'Acquario di Cattolica.
Vai sulla pagina delle Attività per avere maggiori informazioni sul programma.
Vi aspettiamo.
Dal 9 al 13 Luglio si è tenuta la quinta settimana di Campi Estivi allo Zoo, tutta dedicata alla nuova area del Parco: l'Aia del Contadino.
I bambini per tutta la settimana si sono trasformati in piccoli contadini: hanno accudito galline, asini, capre e pecore, hanno creato il loro piccolo orto in bottiglia e le mangiatoie per gli uccellini, hanno imparato a fare il pane ed a costruire spaventapasseri.
...insomma a fine settimana erano contadini da 10 e lode!
Durante la quarta settimana di Centri estivi i bambini si sono trasformati in piccoli esploratori e si sono divertiti a svolgere tante avventurose attività.
Dal momento che un esploratore per prima cosa deve essere un ottimo osservatore, durante le visite al Parco i bimbi hanno raccolto tanti reperti di animali diversi: dalla pelle del serpente alla lana della pecora, dalle piume dello struzzo alle penne del fenicottero, per citarne solo alcuni.
Si sono anche divertiti a costruire diversi gadget come ad esempio: il Diario dell'esploratore, la mappa del tesoro, la lanterna e il binocolo.
E' stata decisamente una settimana d'avventura!
Non c'è giornalino senza inviati speciali provvisti di tutta l'attrzzatura necessaria per effettuare delle interviste da "Zoo"....
E allora ecco che, durante la terza settimana di Campi Estivi, tutti i partecipanti si sono trasformati in piccoli giornalisti.
Attraverso la costruzione di tesserini di riconoscimento, microfoni, macchinefotografiche e tacquini i nostri inviati speciali si sono attrezzati per condurre nel miglior modo possible le interviste a keepers e veterinari, per poi scrivere 2 giornalini settimanali dello Zoo.
Dal 18 al 22 giugno si è svolta la seconda settimana di Campi Estivi allo Zoo e il teatro è stato il filo conduttore dell cinque giornate trascorse insieme.
Tra marionette e burattini, teatrini portatili e la creazione di scenografie i partecipanti sono diventati piccoli attori per una settimana, mettendo in scena la propria rappresentazione.
Domenica 17 giugno è stato ospite al Parco il Re della Savana: il Leone!!!
Il nostro amico Leone con la sua aria un pò addormentata ha intrattenuto con la sua storia, il racconto delle sue abitudini e della sua bilogia il nostro pubblico.
Al termine dell'intervista il nostro ospite "animale" ha accompagnato tutti i visitatori persso l'area della Savana per un approfondimento sugli animali africani ed in seguito presso il Laboratorio Casa Natura ha aiutato tutti i bambini nella costruzione di un gadget a tema.