Campagna di sensibilizzazione per la tutela della risorsa idrica promossa dall'associazione Giardini Zoologici e Acquari italiani (UIZA)
Domenica 13 aprile è stata affrontata, attraverso un gioco a squadre, un’importante tematica di rilevanza internazionale: la lotta al bracconaggio.
Il bracconaggio consiste in azioni illegali e non regolamentate che vengono svolte a discapito della flora e della fauna a livello mondiale. L’utilizzo di strumenti come i bocconi avvelenati, i lacci e le tagliole sono solo alcuni dei mezzi utilizzati dai bracconieri.
Con un gioco condotto all’interno del Parco Zoo le nostre squadre di “Agenti Antibracconaggio” hanno scoperto alcune delle specie colpite dal bracconaggio e le tecniche usate per compiere questo illecito lavoro.
Ritornati tutti all’Aia del Contadino, al termine del gioco, abbiamo scovato tra il pubblico Luigi il “bracconiere” del giorno. Attraverso un dialogo con Luigi siamo riusciti a far comprendere a piccoli e grandi la pericolosità del bracconaggio e come poter iniziare a sconfiggerlo.
Domenica 6 apile sono iniziate in modo scoppiettante le Domeniche a Tema 2014 del Parco Zoo Falconara.
A stupirci ed intrattenerci è sta "Uga" una testuggine proveniente dalle isole Galapagos che, in modo divertente, per mezzo di un intervista, ha raccontato le abitudini della sua specie.
Terminata l'intervista "Uga" ha raccontato storie e nozioni anche sulle altre specie di tartarughe e testuggini esistenti al mondo. Tutto è stato accompagnato da reperti, immagini e la presenza di alcuni esemplari di testuggine acquatica e terreste.
Grandi e piccoli hanno posto alle Biologhe dello Staff didattico-scientifico numerose ed interessanti domande che ci hanno permesso di scoprire questa categoria di rettili a 360°.
“Una valigia…dallo Zoo”
È questo il nome del progetto eseguito dal Parco Zoo presso La Fondazione Salesi di Ancona, terminato giovedì 27 marzo.
La Fondazione Salesi rappresenta un aiuto e sostegno all’Ospedale ponendo attenzione al bisogno dei bambini di essere accolti e curati, in un ambiente familiare, ricco di amore e comprensione, nel rispetto delle sue esigenze : il gioco, il sorriso, i colori, la musica.
Proprio per questo motivo lo Staff Didattico dello Zoo è uscito dal contesto del Parco con lo scopo di raggiungere tutti quei bambini che non possono venire in visita alla struttura, regalando loro emozioni diverse ogni settimana.
Una valigia: strumento di viaggio capace di raccogliere mille tesori e mille avventure è stata aperta ad ogni incontro e grazie agli oggetti in essa contenuti lo Staff didattico dello Zoo ha creato un viaggio tra gli animali vicini e lontani, trasformando i bambini in piccoli esploratori alla ricerca di tracce e reperti animali.
Parte del nostro gruppo di bambini alla consegna dei diplomi finali (Foto realizzata a cura della Fondazione salesi)
Ripartono dal mese di Aprile le Domeniche a Tema al Parco Zoo...
Per scoprire tutte le Domeniche a tema 2014 clicca qui