Ripartono dal mese di Aprile le Domeniche a Tema al Parco Zoo...
Per scoprire tutte le Domeniche a tema 2014 clicca qui
Vuoi immergerti e divertirti nella natura,
per scoprire di settimana in settimana,
tante storie e curiosità sugli animali e non solo?!?
Partecipa ai Campi Estivi 2014,
sono APERTE le iscrizioni!!!!
Il Parco Zoo Falconara aderisce a“Pole to pole”,
la campagna EAZA per salvaguardare i Poli.
Una meravigliosa varietà di specie abitano i due Poli e diverse sono le minacce che devono affrontare. La campagna si concentra su ciascuna minaccia e sul modo in cui piccoli cambiamenti del nostro comportamento possono contribuire a salvare le specie artiche ed antartiche.
L'azione principale su cui si focalizza “Pole to pole” è semplice: staccare la spina di tutti i congegni elettronici mentre non sono in uso.
Il Parco Zoo Falconara è ora anche su Facebook!
Si pubblica di seguito il comunicato UIZA (Unione Italiana Giardini Zoologici e Acquari), associazione a cui il Parco Zoo Falconara appartiene, in merito alla vicenda della soppressione della giraffa presso lo Zoo di Copenaghen
Le festività appena concluse hanno portato doni a tutti ed anche il Parco Zoo Falconara è stato allietato da un fiocco…nel nostro caso rosa.
Il nuovo anno ci ha fatto dono della piccola Cometa, un cucciolo di Nyala che viene affettuosamente accudito da mamma Olga e papà Rukano.
Cometa muove già i suoi primi passi all’aperto sotto l’attento sguardo dei genitori.
Il Nyala (Tragelaphus angasii) è un antilope africana molto schiva ed abile a mimetizzarsi grazie al suo manto striato. Sono animali molto più attivi al mattino presto e all’imbrunire, mentre durante il giorno preferiscono restare all’ombra. Le differenze tra femmina e maschio di questa specie sono notevolmente evidenti, il maschio infatti con la maturità sessuale presenta un manto scuro e corna lunghe fino a 80 cm.
Dalla stagione 2011 il Parco Zoo Falconara ha iniziato a collaborare con il Parco Zoo Punta Verde per sostenere il progetto “Save the Caissara”.
Qui al Parco Zoo Falconara la campagna è stata svolta all’interno del “Laboratorio Didattico Casa Natura” dove per mezzo di cartelli, gadget, face-painting, mascherine e molto altro lo Staff Didattico del Parco ha fatto conoscere ai visitatori questo primate Sud-americano.
E’ stato proprio GRAZIE al contributo di tutti Voi visitatori che per la stagione 2013 sono stati devoluti alla campagna "Save the Caissara" 3.010 euro.
Per maggiori informazioni sul progetto: http://www.puntaverdeinsitu.org/save_the_caissara.html
Sono arrivati tre nuovi ospiti: i Callimico
I nuovi esemplari sono tre maschi di 11, 6 e 4 anni appartenenti alla specie Callimico di Goeldi (Callimico goeldii),
provenienti dallo Zoo polacco di Plock.
Queste scimmie Sudamericane sono lunghe meno di mezzo metro (compresa la coda)
per un peso di circa 500-600 grammi, ciascuna.
Allo Zoo di Falconara è stata creata una nuova area, studiata e progettata, in funzione del loro arrivo.