Keeper?? ma che strana parola!
Niente di strano però per noi dello Zoo perchè il Keeper è il nome tecnico per indicare chi si prende quotidianamente cura degli animali. Domenica 3 agosto, infatti, il mestiere del "guardiano dello Zoo" è stato svelato e raccontato nei minimi dettagli grazie ad un approfondimento interattivo e dinamico.
Assieme al nostro pubblico di visitatori abbiamo imparato che il lavoro del Keeper racchiude in se molte sfumatore, compiti e oneri. Abbiamo inoltre vericficato che ciascn animale ha diete particolari che vengono rispettate giornalmemnte nella preparazione dei pasti.
Oltre a parlare del Keeper lo abbiamo anche seguito all'interno del Parco durante il suo giro di alimentazione per verificare con i nostri occhi come vengono svolti i suoi compiti.

         Immagine1     Immagine4

 

 

Domenica 27 luglio abbiamo condotto, presso l'Aia del Contadino dello Zoo, un viaggio immaginario in Africa.
Il continente africano ci è stato svelato dalla nostra Biologa che, con entusiasmo e simpatia, ha raccontato curiosità e segreti di leoni, giraffe, antilopi, struzzi e molti altri animali.
E' stato un avvincente susseguirsi di reperti, piante, crani e riproduzioni che hanno affascinato piccoli e grandi durante il pomeriggio.

10527800 512919465520600 613027677210673445 n

Domenica 20 luglio all'Aia del Contadino abbiamo scoperto l'importante ruolo svolto in natura dai predatori per mantenere il prezioso equilibrio e la biodiversità nell'ambiente.
Abbiamo poi incontrato Ettore, un pitone reale, e capito che predare è una vera e propria arte fatta di segreti e strategie.

PredePred

Dove vive l'orso polare? Dove vivono i pinguini? Ecco alcune delle domande che domenica 6 luglio ci hanno portato alla scoperta dei ghiaccia artici e antartici. "Polo to Pole" (da polo a polo) è la campagna EAZA per la salvaguardia dei Poli che ci ha permesso di conoscere gli animali che vivono in queste fredde terre e scoprire le minacce che devono affrontare.  "Pull the plung" è la semplice azione che quotidianamente ciascuno di noi può fare per aderire alla campagna. Un piccolo gesto come staccare la spina degli elettrodomestici che non usiamo, può aiutare a ridurre la perdita di Biodiversità ai poli.
10384678 500169240128956 3749868667780659750 n

L'arte del Volare, questo il titolo dell'attivà condotta domenica 22 giugno.
Grazie ad una storia raccontata attraverso il susseguirsi di immagini e disegni siamo entrati nel mondo delle penne e delle piume, scoprendo chi le indossa.
Record di apertura alare, giochi per accoppiare ogni penna al suo proprietario e molte altre scoperte hanno rallegrato il pomeriggio e fatto divertire tutti.

       1836965 490355051110375 1735189789545132767 o   10320967 490355054443708 9101682742801045185 o

10407395 490355167777030 8476113188333325362 n

ban orari

ban tariffe

ban orari

ristozoo

storie di successo

OCCHIO All'alieno - Campagna UIZA Specie Aliene

banditiinnatura

Siamo membri di:
logo uiza 2013Membro di - EDUZOO Educare per conservare

Membro di EAZA - European Association of Zoos and Aquaria

logo species 360  Membro di - ANMS Associazione Nazionale dei Musei Scientifici
Partecipiamo:
Partecipiamo a: EEP European Endangered species Program