Keeper?? ma che strana parola!
Niente di strano però per noi dello Zoo perchè il Keeper è il nome tecnico per indicare chi si prende quotidianamente cura degli animali. Domenica 3 agosto, infatti, il mestiere del "guardiano dello Zoo" è stato svelato e raccontato nei minimi dettagli grazie ad un approfondimento interattivo e dinamico.
Assieme al nostro pubblico di visitatori abbiamo imparato che il lavoro del Keeper racchiude in se molte sfumatore, compiti e oneri. Abbiamo inoltre vericficato che ciascn animale ha diete particolari che vengono rispettate giornalmemnte nella preparazione dei pasti.
Oltre a parlare del Keeper lo abbiamo anche seguito all'interno del Parco durante il suo giro di alimentazione per verificare con i nostri occhi come vengono svolti i suoi compiti.
Domenica 27 luglio abbiamo condotto, presso l'Aia del Contadino dello Zoo, un viaggio immaginario in Africa.
Il continente africano ci è stato svelato dalla nostra Biologa che, con entusiasmo e simpatia, ha raccontato curiosità e segreti di leoni, giraffe, antilopi, struzzi e molti altri animali.
E' stato un avvincente susseguirsi di reperti, piante, crani e riproduzioni che hanno affascinato piccoli e grandi durante il pomeriggio.
Domenica 20 luglio all'Aia del Contadino abbiamo scoperto l'importante ruolo svolto in natura dai predatori per mantenere il prezioso equilibrio e la biodiversità nell'ambiente.
Abbiamo poi incontrato Ettore, un pitone reale, e capito che predare è una vera e propria arte fatta di segreti e strategie.
L'arte del Volare, questo il titolo dell'attivà condotta domenica 22 giugno.
Grazie ad una storia raccontata attraverso il susseguirsi di immagini e disegni siamo entrati nel mondo delle penne e delle piume, scoprendo chi le indossa.
Record di apertura alare, giochi per accoppiare ogni penna al suo proprietario e molte altre scoperte hanno rallegrato il pomeriggio e fatto divertire tutti.