Domenica 19 aprile, in occasione dell’inizio della campagna contro il bracconaggio “Banditi in Natura” , lanciata dal gruppo UIZA (Unione Italiana Zoo e Acquari), il Parco Zoo Falconara ha allestito tra i sentieri del Parco una “caccia al Bracconiere”.
Grazie ad un susseguirsi di indizi e tracce lasciate per lo Zoo da uno “strano bandito”, le famiglie hanno scoperto il fenomeno del bracconaggio, i danni e le conseguenze che questo provoca.
Ovviamente, non ci siamo fatti sfuggire il “bandito” o meglio il Bracconiere! Una volta scoperto e smascherato abbiamo analizzato questo fenomeno illegale e senza regole condotto dai bracconieri, le principali specie intaccate e alcuni degli strumenti usati per compiere questo “sporco” lavoro.
Il nostro Bracconiere, Luigi, parlando con adulti e bambini ha capito che le sue azioni sono dannose per la nostra Biodiversità e per “svestirsi” dalle vesti del bracconiere ha buttato tutti gli attrezzi del mestiere.
L’evento è proseguito con il lancio della campagna “Banditi in Natura”, focalizzandosi soprattutto sul fenomeno del Bracconaggio in Italia
Il pomeriggio è terminato con la distribuzione di segnalibri divulgativi che saranno sicuramente un importante fonte di conoscenza, sensibilizzazione e riflessione per i nostri visitatori.
Domenica 26 aprile, al Parco Zoo Falconara, è stata festeggiata, con un giorno di anticipo, la giornata mondiale del Disegno.
Il Disegno è tecnica, è colore ma soprattutto è dare sfogo alla nostra creatività. Grazie ai disegni raccolti nell'arco della mattinata e quelli realizzati durante l'evento, abbiamo inventato due storie...
...chi erano i protagonisti? gli animali presenti nei nostri disegni! Nel corso dell'evento sono stati inventati nomi, avventure e la storia ha preso forma grazie ai nostri piccoli visitatori.
Alla fine dell'evento ogni piccolo pittore ha ricevuto il suo diploma di partecipazione.
Sono aperte le iscrizione ai centri Estivi allo Zoo 2015.
Visita la sezione "ATTIVITA'" -> Centri Estivi e scaricara il modulo di iscrizione.
Domenica 12 aprile, grazie all'intervista "speciale" a Ruggine la Testuggine, visitatori grandi e piccini sono entrati nel mondo dei rettili scoprendo e conoscendo un po meglio tartarughe e testuggini.
Nel corso dell'evento, oltre all'intervista speciale, il pubblico ha osservato da vicino veri esemplari di testuggini acquatiche e terrestri, foto e reperti. Per i più piccini non sono mancati gadget colorati e brillantinati....a tema!
Al Parco Zoo Falconara è arrivato Biton, un esemplare di Giraffa reticolata (Giraffa camelopardalis reticulata). Il suo manto contraddistingue questa particolare sottospecie ed è caratterizzato da macchie marroni-aranciate, separate da una linea bianca molto netta e definita.
Biton è un giovane maschio di 2 anni, proveniente da uno Zoo tedesco. Il suo arrivo è stato accolto con molto entusiasmo allo Zoo di Falconara che ha proprio come simbolo, nel suo logo, la giraffa. Biton dopo un periodo di adattamento alla struttura ha fatto conoscenza con i suoi due compagni: Cody, di 10 anni e Bjorn di 8, che hanno subito ben accolto il nuovo arrivato.
Biton è arrivato al Parco Zoo Falconara grazie alla collaborazione della struttura con il coordinatore dell’EEP (European Endangered species Program) delle giraffe. Gli EEP sono programmi europei di riproduzione in cattività per le specie minacciate dal rischio di estinzione per garantirne la conservazione, questi programmi sono coordinati dall’EAZA (Associazione Europea Zoo e Acquari, di cui il Parco Zoo Falconara fa parte).
Ma…non solo Biton è arrivato allo Zoo.
Ha circa un mese di vita infatti il primo fiocco azzurro della stagione 2015. Mamma Giulietta e papà Romeo, due esemplari di razza Pony, accudiscono con attenzione e amore il piccolo Trudi. Trudi, che molto ricorda l’omonimo peluches, inizia a muovere i primi passi all’interno dell’Aia del Contadino senza mai sfuggire dal vigile sguardo della mamma.
Per informazioni e prenotazioni:
Paola - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3470823010