Conservazione
Attualmente il Parco Zoo Falconara sostiene i seguenti progetti di conservazione per la tutela e la salvaguardia della biodiversità: Okapi Conservation Project, Cheetah Conservation Fund e Giraffe Conservation Foundation.
Da più di dieci anni il Parco partecipa attivamente alle campagne EAZA (Associazione Europea Zoo e Acquari) di cui è membro. Queste campagne sono volte sia alla conservazione delle specie a rischio estinzione e degli habitat in cui esse vivono che alla promozione dell’uso sostenibile delle risorse naturali.
Educazione
Il Parco Zoo Falconara svolge attività didattiche rivolte ad un ampio pubblico, dai bambini agli adulti, dalle scuole alle famiglie, avendo così modo di promuovere e sensibilizzare i suoi visitatori all’educazione ambientale.
È un centro didattico di riferimento dove incontrare gli animali, conoscerli e imparare a proteggerli.
Ricerca
La ricerca è uno degli obiettivi del Parco Zoo Falconara, per questo ha stretto collaborazioni con diverse Università, offrendo l'opportunità agli studenti di svolgere la propria tesi di laurea triennale, magistrale o di livello superiore. Attraverso le collaborazioni con università e organizzazioni scientifiche è possibile approfondire le conoscenze in campo biologico ed etologico.
Benessere animale
Al fine di garantire un’adeguata qualità di vita degli animali ospitati, il Parco Zoo Falconara rispetta le esigenze biologiche di ciascuna specie, offrendo loro idonei ambienti di vita, un’alimentazione studiata per ogni specie e cure veterinarie specialistiche.