GI& RAF SHOW AL PARCO ZOO FALCONARA PER UNO SPASSOSO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEGLI ANIMALI
Domenica 21 maggio tre appuntamenti con il popolare ventriloquo e la sua giraffa parlante: curiosità, scienza e tante risate

Imparare a conoscere il magico mondo degli animali del Parco Zoo Falconara attraverso gli occhi e le irriverenti battute di una giraffa.
Un’occasione davvero speciale per i visitatori del giardino zoologico marchigiano, che domenica 21 maggio potranno assistere a un triplo imprevedibile show di Gi & Raf, il duo comico composto dal ventriloquo Rafael Voltan e dalla sfrontata ma anche tenera Gi, simpaticissima giraffa senza peli sulla lingua.
Tre gli appuntamenti in programma, alle 11.30, alle 14.30 e alle 17 all’Aia del Contadino, dove la strana coppia, diventata famosa grazie alla partecipazione al programma Tv "Tú sí que vales", darà vita a un divertente spettacolo, tra curiosità, scienza e tante risate.
Un evento inedito e spassoso per approfondire in modo divertente e inusuale le mille sfaccettature del mondo delle giraffe e i tanti aspetti legati alla salvaguardia della specie.
Volubile, ma anche coccolona, Gi è molto amata dal pubblico. Adora stuzzicare Rafael, ventriloquo e illusionista, con i suoi scherzi, ed è appassionata di house music. Spesso, infatti, si cimenta come deejay, soprattutto nelle situazioni meno opportune, facendo ballare grandi e piccini.
Sempre domenica, il Parco Zoo Falconara propone un focus sugli okapi (ore 11) e sull’ippopotamo (ore 17.30) attraverso i racconti delle biologhe dello staff didattico scientifico.
Dalle 14.30, inoltre, sarà aperto l’Angolo Casa Natura: divertimento assicurato per i più piccoli con reperti e curiosità sul mondo animale e trucca-bimbi.
In caso di maltempo tutti gli eventi saranno annullati.

PHOTO 2022 06 19 20 52 13 2

PARCO ZOO FALCONARA: FESTA DELLA MAMMA IN COMPAGNIA DI UN NUOVO CUCCIOLO DI ZEBRA
Non si conosce ancora il sesso dell’ultimo arrivato, la scelta del nome sarà affidata ad un sondaggio social. Domenica 14 maggio tante iniziative per la speciale giornata

Sarà una festa della mamma a strisce per il Parco Zoo Falconara, che dà il benvenuto a un cucciolo di zebra. Non si sa ancora se si tratti di un maschietto o di una femminuccia. Per questo il nuovo arrivato non ha ancora un nome, la cui scelta, una volta determinato il sesso, verrà affidata a un sondaggio sulle pagine social del giardino zoologico marchigiano.
Venuto alla luce il 26 aprile scorso, il cucciolo era già in piedi dopo appena mezz’ora dalla nascita e in questi giorni ha già iniziato a correre all’interno del suo reparto, dov’è costantemente accudito e allattato da mamma Mery.
Un momento di grande gioia per lo staff della struttura, che domenica 14 maggio, in occasione della giornata dedicata alla mamma, festeggerà con i visitatori le mamme più famose del Parco: mamma okapi Elani con il figlio Italo nato un anno fa, mamma cammello Clara con la piccola Alessandra, arrivata il 24 marzo scorso, e mamma zebra Mery con il cucciolo appena nato.
Il programma della giornata è ricco di iniziative. Da non perdere i tre appuntamenti con le biologhe dello staff didattico scientifico che racconteranno tante curiosità su mamma okapi (ore 11), mamma cammello (ore 11:30) e mamma zebra (ore 16:30). Alle 14, inoltre, l’Aia del Contadino ospiterà una speciale intervista a mamma pipistrello.
Dalle 14.30, infine, sarà aperto l’Angolo Casa Natura: divertimento assicurato per i più piccoli con reperti e curiosità sul mondo animale e trucca-bimbi.
zebra e cucciolo 2023

COMPIE UN ANNO IL PRIMO OKAPI D’ITALIA, IL PARCO ZOO FALCONARA IN FESTA PER ITALO

L’animale, in pericolo di estinzione in natura, è nato il 24 aprile dello scorso anno nel giardino zoologico marchigiano, l’unico a livello nazionale ad ospitare questi mammiferi dalle caratteristiche esclusive. Una volta conclusa la fase di svezzamento, Italo sarà pronto per il trasferimento in un’altra struttura. L’obiettivo: assicurare la conservazione della specie

Spegne la sua prima candelina Italo, il primo okapi italiano venuto alla luce il 24 aprile dello scorso anno al Parco Zoo Falconara. È festa grande al giardino zoologico marchigiano, l’unico a livello nazionale ad ospitare tre esemplari della rara specie, parente stretta della giraffa e a forte rischio estinzione, con l’obiettivo di preservarla.
Primogenito di Elani e Dayo, la coppia di okapi proveniente da altri zoo europei che, nel 2018, ha segnato il ritorno in Italia dopo 60 anni del mammifero africano, Italo è visibilmente cresciuto.
Dopo un lungo periodo trascorso esclusivamente accanto alla mamma, ha iniziato a prendere confidenza con il papà, che ha quasi raggiunto in altezza. Il Parco Zoo ha infatti avviato l’inserimento graduale dell’intera famiglia nello stesso reparto e il giovane okapi sta reagendo positivamente.
Simbolo dell’impegno del giardino zoologico marchigiano a favore della conservazione degli okapi, Italo sta vivendo un periodo di trasformazione legato alla crescita. Sul suo capo stanno spuntando gli ossiconi, piccole ossa ricoperte di pelo, segno distintivo dei maschi. Ha inoltre iniziato a nutrirsi di fieno e foglie, anche se ancora, ogni tanto, va alla ricerca del latte materno.
Conclusa la fase di svezzamento, Italo sarà pronto per essere trasferito in un altro zoo, dove potrà contribuire in modo positivo, attraverso la sua riproduzione, al mantenimento in cattività della specie.
La nascita dell’okapi ha rappresentato un evento tanto lieto quanto eccezionale per l’intera comunità degli zoo e acquari a livello internazionale, ma anche per la Repubblica Democratica del Congo, nazione di cui la specie è originaria. Per questo, la scorsa estate, Fidèle Sambassi Khakessa, ambasciatore in Italia del Paese africano, ha celebrato l’emozionante e significativo avvenimento, facendo visita al Parco Zoo Falconara.
Da sempre in prima linea nella tutela dell’ambiente, nella salvaguardia degli animali e nella ricerca scientifica, il giardino zoologico marchigiano festeggerà il compleanno di Italo domenica 23 aprile, alle 14, con un’intervista a tema: le biologhe dello staff didattico - scientifico fingeranno di dialogare con mamma okapi per ripercorrere le tappe più salienti del primo anno di vita del cucciolo.
Gli okapi sono in pericolo di estinzione soprattutto a causa della perdita di habitat dovuta alla deforestazione e all’espansione delle miniere, all’agricoltura, ma sono anche minacciati dal bracconaggio. Per proteggere la specie, nel 1987, è stato istituito l’Okapi Conservation Project, a cui il Parco Zoo Falconara aderisce.
Conosciuti come giraffe della foresta, gli okapi (Okapia johnstoni) hanno il collo lungo, la testa affusolata e la lingua estremamente lunga e flessibile. Il corpo, invece, è di colore marrone scuro, con delle strisce bianche sulle zampe e nel posteriore.

DSCN9569 min

PARCO ZOO FALCONARA: BENVENUTA ALESSANDRA, TENERA FEMMINA DI CAMMELLO
Il nome della cucciola è stato scelto in onore della Santa ricordata nel giorno in cui è venuta alla luce

Fiocco rosa al Parco Zoo Falconara che festeggia la Pasqua con la nascita di una femmina di cammello. Sestogenita di Clara e Orazio, storica coppia della struttura, la piccola è stata chiamata Alessandra in onore della Santa che si ricorda il 20 marzo, giorno in cui è venuta alla luce.
Occhioni profondi, tenera e allegra, la cucciola ha iniziato a muovere i primi passi e sta crescendo bene e in salute. Nei primi giorni di vita è rimasta nascosta all’interno del suo reparto, mentre ora passeggia coccolata da entrambi i genitori, mostrandosi fiera ai visitatori del giardino zoologico marchigiano.
Per il periodo necessario alla formazione delle caratteristiche gobbe, importanti riserve di grasso, di cui al momento è priva, Alessandra verrà allattata dalla mamma. Successivamente inizierà a nutrirsi in maniera autonoma.
Un momento di grande gioia per il Parco Zoo Falconara, che nel mese di aprile ha in programma un ricco calendario di eventi da vivere in famiglia per scoprire insieme il meraviglioso mondo degli animali.
Il giardino zoologico è aperto tutti i giorni, dalle 9 alle 19,30, con ultimo ingresso alle 18.30. Oltre all’acquisto del biglietto singolo, la struttura, come ogni anno, mette a disposizione dei visitatori anche la possibilità di sottoscrivere l’abbonamento valido per tutta la stagione, fino ad ottobre. Una formula particolarmente vantaggiosa che prevede accessi illimitati negli orari di apertura. Costo dell’abbonamento: 34 euro prezzo intero; 28 ridotto.

cammello alessandra 2 2023 x sito

PARCO ZOO FALCONARA, AD APRILE UN LUNGO VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL MAGICO MONDO DEGLI ANIMALI
Mese ricco di iniziative: tutti i weekend tante attività per imparare a conoscere la natura e a tutelare la biodiversità

Si preannuncia un mese di aprile ricco di eventi per il Parco Zoo Falconara, pronto ad offrire ai suoi visitatori un’ampia gamma di attività per imparare a conoscere il magico mondo degli animali ed approfondire, divertendosi, i tanti aspetti legati alla tutela della biodiversità e alla salvaguardia delle specie a rischio.
In programma tutti i sabati tre incontri con le biologhe del giardino zoologico, che durante l’arco dell’intera giornata guideranno il pubblico in un viaggio alla scoperta degli okapi (ore 11), dei grifoni (ore 16) e dell’ippopotamo (ore 17). Curiosità e scienza saranno gli ingredienti delle speciali mini - lezioni, che verranno in parte replicate anche di domenica, con gli okapi e l’ippopotamo protagonisti dei simpatici focus.
Tornano inoltre, tutte le domeniche, alle 14 presso l’Aia del Contadino, gli attesi appuntamenti con le interviste: momenti di sensibilizzazione sulla salvaguardia dell’ambiente e originali sketch, attraverso i quali lo staff didattico - scientifico fingerà di dialogare con un animale per svelarne caratteristiche e abitudini.
Si parte domenica 2 aprile con una inusuale intervista all’anziana testuggine ospite del Parco, per scoprire insieme il segreto della sua longevità ed immergersi in modo giocoso nel fantastico mondo delle tartarughe. 
Domenica 9 aprile, per festeggiare insieme la Pasqua, i riflettori saranno puntati sulle zebre, al centro di un divertente ed inedito scambio di battute pensate per approfondire la conoscenza della carismatica specie.
Il lupo, l’affascinante e spesso temuto animale simbolo della natura selvatica, sarà protagonista del simpatico faccia a faccia di domenica 16 aprile. Un appuntamento con il quale il giardino zoologico si propone di sensibilizzare i visitatori sull’importanza della salvaguardia di una specie minacciata di estinzione a causa di paure e pregiudizi.
Domenica 22, invece, spazio alla famiglia degli okapi, con uno speciale focus sul piccolo Italo, il primo esemplare della rara specie, parente stretta della giraffa e a forte rischio estinzione, venuto alla luce nel BelPaese.
A chiudere il ciclo di interviste, domenica 30 aprile, i gibboni, le piccole e agilissime scimmie dalle spiccate capacità acrobatiche, ed in particolare mamma Nonouse, che con papà Cheeky forma una delle coppie più solide della struttura.
Da questo weekend, la domenica e nei giorni festivi sarà attivo anche l’Angolo Casa Natura, l’area interna al Parco dedicata alle famiglie: dalle 14 alle 18.30 i bambini potranno divertirsi con il face painting e trovare risposta alle tante curiosità sugli animali attraverso l’osservazione di numerosi reperti.
Tante, dunque, le proposte del Parco Zoo Falconara, fiore all’occhiello del turismo regionale e centro didattico di eccellenza per scuole e famiglie, che in questo mese di aprile sarà aperto tutti i giorni, dalle 9 alle 19,30, con ultimo ingresso alle 18.30.

 

PARCO ZOO FALCONARA: ATTRAZIONI GIURASSICHE E UN NUOVO OSPITE. ARRIVATO UN CAPIBARA

Carlos, maschio appartenente alla specie dei più grandi roditori viventi, è entrato a far parte della grande famiglia del giardino zoologico. Ora fa coppia con Catia. Intanto nell’area pic nic campeggia la riproduzione a grandezza naturale di un dinosauro. L’installazione in prestito da Extinction, la grande mostra di Gubbio

Il Parco Zoo Falconara inaugura l’avvio della stagione 2023 con l’arrivo di Carlos, adorabile maschio di capibara proveniente dallo zoo di Pistoia, che ha fatto il suo ingresso nel reparto dedicato unendosi a Catia, la femmina ospite da tempo della struttura.
Estremamente socievoli, i due capibara, i più grandi roditori viventi, stanno catturando l’attenzione dei visitatori, affascinati dal simpatico muso e dalle buffe espressioni della già affiatata coppia.
Si allarga dunque la grande famiglia del giardino zoologico marchigiano, che promette ancora una volta di stupire con un ricco calendario di attività e tante sorprese rivolte a grandi e bambini, con l’obiettivo di sensibilizzarli, divertendosi, sul tema della biodiversità.
Tra le iniziative già avviate, la collaborazione con Extinction – Dinosauri in Carne e Ossa, la coinvolgente mostra sul mondo della preistoria ospitata a Gubbio, con riproduzioni a grandezza naturale delle creature più affascinanti di sempre: i dinosauri. Una di queste, la stupefacente ricostruzione di un esemplare di Saltriovenator zanellai, il ceratosauro più grande dell’intero periodo del Giurassico, scoperto in Italia, campeggia nell’area pic nic del Parco. L’installazione, un modello realizzato dall’azienda veneta Geo – Model, lungo 7 metri e alto due, ricevuto in prestito da Extinction, resterà all’interno del giardino zoologico per tutta la durata della stagione estiva.
Fiore all’occhiello del turismo regionale e centro didattico d’eccellenza, il Parco Zoo Falconara nel mese di marzo è aperto tutti i giorni, tranne il martedì, dalle 10 alle 18.30 (ultimo ingresso 17.30).
Ad aprile, l’apertura sarà estesa anche al martedì con orario 9 – 19.30 (ultimo ingresso 18.30).

carlos capibara min

IL PARCO ZOO FALCONARA FESTEGGIA LA NASCITA DI UN CUCCIOLO DI ZEBRA. E’ IL SECONDO FIOCCO A STRISCE DEL 2022

Il nome verrà scelto non appena determinato il sesso e sarà legato a quello di un campione dello sport per dare continuità a una tradizione iniziata lo scorso anno con Gimbo, fratello del nuovo arrivato. Per il giardino zoologico marchigiano un anno ricco di lieti eventi e con un’importante affluenza di visitatori, anche stranieri

FALCONARA MARITTIMA (ANCONA) – Nuovo lieto evento al Parco Zoo Falconara in un anno particolarmente ricco di nascite e contrassegnato dal ritorno alla normalità dopo il periodo di emergenza Covid.
Nei giorni scorsi è venuto alla luce un cucciolo di zebra, il secondo del 2022. Un altro momento di gioia per il giardino zoologico marchigiano, fiore all’occhiello del turismo regionale e centro didattico – scientifico d’eccellenza, che ha vissuto una straordinaria stagione: oltre alla nascita, per la prima volta in Italia, di un cucciolo di okapi, la struttura ha registrato, in particolare nei mesi clou dell’estate, una notevole affluenza di visitatori con un forte ritorno degli stranieri.
Quanto al nuovo arrivato, non si sa ancora se si tratti di un maschietto o di una femminuccia. Per questo non ha ancora un nome, che verrà scelto una volta determinato il sesso e che con ogni probabilità sarà legato a quello di un campione dello sport. La baby zebra è infatti fratello o sorella di Gimbo, il maschietto nato lo scorso anno poco dopo le Olimpiadi di Tokyo e chiamato così in onore di Gianmarco Tamberi, la stella del salto in alto che ha riportato la medaglia d’oro olimpica nel capoluogo marchigiano 65 anni dopo Liano Rossini.
Anche il nuovo arrivato appartiene alla specie Equus quagga, come tutti gli altri esemplari ospiti del Parco, ed è caratterizzato dal manto a larghe strisce bianche e nere con zone d’ombra tendenti al marrone che si estendono anche sul ventre. La disposizione delle strisce è unica per ogni animale, proprio come un’impronta digitale, caratteristica che consente alla mamma di riconoscere il suo piccolo. Per Il Parco Zoo Falconara si tratta del secondo fiocco a strisce dell’anno. A fine febbraio, infatti, era venuto al mondo il tenero Amos.

zebra cucciolo agosto

Tg3 Marche, 29 luglio 2022, edizione 14 (minuto 3.54)
https://www.rainews.it/tgr/marche/notiziari/video/2022/07/TGR-Marche-del-29072022-ore-1400-b6d526b8-e3ca-42c3-960a-431354cfc556.html

Tg3 Marche, 29 luglio 2022, edizione 19.30 (min.4.57)
https://www.rainews.it/tgr/marche/notiziari/video/2022/07/TGR-Marche-del-29072022-ore-1930-0d2e0dae-1fc8-41cc-a3a3-4a88211c9907.html

Etv Marche, 29 luglio 2022
https://www.youtube.com/watch?v=yZOh1qxk584

TV Centro Marche, 29 luglio 2022
https://youtu.be/QAS_ckLmJTA

Ansa Marche, 29 luglio 2022
https://www.ansa.it/marche/notizie/2022/07/29/ambasciatore-congo-al-parco-zoo-i-falconara-per-okapi-italo_447d8d6d-2c8b-4ab5-a514-9c1b9cab7c25.html

Ansa Ambiente e Energia, 29 luglio 2022
https://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/animali/2022/07/29/ambasciatore-congo-al-parco-zoo-di-falconara-per-okapi-italo_347dd9ca-cbc9-4e57-a419-bd7b31288a95.html

Sky Tg24, 29 luglio 2022
https://tg24.sky.it/ancona/2022/07/29/ambasciatore-congo-al-parco-zoo-i-falconara-per-okapi-italo

L’Eco di Bergamo, 29 luglio 2022
https://www.ecodibergamo.it/stories/ambiente-e-energia/ambasciatore-congo-al-parco-zoo-di-falconara-per-okapi-italo_1435427_11/

Centropagina, 29 luglio 2022
https://www.centropagina.it/ancona/parco-zoo-falconara-lambasciatore-congo-okapi-italo-primo-venuto-luce-italia/

Tm Notizie, 29 luglio 2022
https://www.tmnotizie.com/lambasciatore-della-repubblica-democratica-del-congo-al-parco-zoo-di-falconara-per-celebrare-la-nascita-dell-okapi-italo/

Vivereancona, 29 luglio 2022
https://www.vivereancona.it/2022/07/30/falconara-lambasciatore-del-congo-in-visita-al-parco-zoo-per-trovare-il-piccolo-okapi-italo/2100228035

Marchenotizie, 29 luglio 2022
https://www.marchenotizie.it/al-parco-zoo-falconara-lambasciatore-del-congo-per-lokapi/2022/07/29/144835/

Adriaticonews, 30 luglio 2022
https://www.adriaticonews.it/2022/07/30/lambasciatore-della-repubblica-democratica-del-congo-ospite-del-parco-zoo-falconara-per-celebrare-la-nascita-dellokapi-italo/

Qdm Notizie, 30 luglio 2022
https://www.qdmnotizie.it/falconara-italo-lokapi-al-parco-zoo-arriva-lambasciatore-per-festeggiarlo/

Il Cittadino di Recanati, 30 luglio 2022
https://www.ilcittadinodirecanati.it/notizie-territorio-marche/72436-l-ambasciatore-della-repubblica-democratica-del-congo-ospite-del-parco-zoo-di-falconata-per-la-nascita-dell-okapi-italo

Ancona News, 29 luglio 2022
https://www.anconanews.it/2022/07/29/lambasciatore-del-congo-in-visita-al-parco-zoo-per-trovare-il-piccolo-okapi-italo/

Cronachemarche, 29 luglio 2022
https://www.cronachemarche.it/allo-zoo-di-falconara-il-primo-okapi-nato-in-italia/

Pianeta Salute, 31 luglio 2022
https://www.pianetasaluteonline.com/2022/07/31/lambasciatore-della-repubblica-democratica-del-congo-ospite-del-parco-zoo-falconara-per-celebrare-la-nascita-dellokapi-italo/

Alto Adige, 29 luglio 2022
https://www.altoadige.it/ambiente-ed-energia/ambasciatore-congo-al-parco-zoo-di-falconara-per-okapi-italo-1.3277103

Ok Scuola, 29 luglio 2022
https://okayscuola.org/2022/07/29/falconara-an-festa-al-parco-zoo-per-italo-il-primo-okapi-nato-in-italia/

Anconatoday, 29 luglio 2022
https://www.anconatoday.it/animali/ambasciatore-congo-Sambassi-Khakessaokapi-falconara.html

Anconatoday, 29 luglio 2022
https://www.anconatoday.it/video/okapi-falconara-ambasciatore-congo.html

Anconatoday, 29 luglio 2022
https://www.anconatoday.it/video/zoo-falconara-parco.html

Cronache Turistiche, 29 luglio 2022
https://www.cronacheturistiche.it/2022/07/29/lambasciatore-della-repubblica-democratica-del-congo-ospite-del-parco-zoo-di-falconara/

Il Resto del Carlino, 30 luglio 2022
https://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/cronaca/dal-congo-al-parco-zoo-per-vedere-lokapi-1.7935518 

ban orari

ban tariffe

ristozoo

storie di successo

OCCHIO All'alieno - Campagna UIZA Specie Aliene

banditiinnatura

Siamo membri di:
logo uiza 2013Membro di - EDUZOO Educare per conservare

Membro di EAZA - European Association of Zoos and Aquaria

logo species 360  Membro di - ANMS Associazione Nazionale dei Musei Scientifici
Partecipiamo:
Partecipiamo a: EEP European Endangered species Program