Ottobre al Parco Zoo Falconara tra natura e brividi di Halloween

Dal fascino delle foreste al sorprendente mondo degli insetti, fino ai brividi di Halloween: il mese di ottobre al Parco Zoo Falconara si annuncia ricco di appuntamenti che, domenica dopo domenica, all’Aia del Contadino, regaleranno curiosità, esperienze e divertimento a grandi e bambini.
Si comincia domenica 5 (ore 11:00–12:30) con Un mondo di Foreste: protagonisti i polmoni verdi del pianeta, immensi custodi di biodiversità. Evento con focus sulle campagne di sensibilizzazione Eduzoo (Foreste sottosopra) ed EAZA (Vietnamazing), che invita i visitatori a scoprire il valore delle foreste e a tradurlo in gesti concreti.
Sarà invece Millepiedi, Insetti & Co, un avvincente viaggio nel mondo nascosto degli invertebrati, ad animare la mattinata di domenica 12 (ore 11:00–12:30). Dalle chiocciole, con i loro movimenti lenti ma decisi, agli insetti che sorprenderanno per forme e abilità, un percorso che aiuterà a guardare con occhi nuovi anche gli abitanti più piccoli del pianeta. Per i più coraggiosi, poi, ci sarà la possibilità di osservare da vicino alcuni esemplari, scoprendo che ciò che spesso intimorisce potrà rivelarsi fonte di meraviglia.
Domenica 19, alle 11:30, i riflettori saranno puntati sull’Intervista al Lupo, un racconto tra mito e realtà che restituirà il profilo autentico di uno degli animali più iconici della fauna europea. Nella stessa giornata verrà inaugurata l’Aia del Contadino “Halloween Edition” dove ragnatele, pipistrelli, tunnel misteriosi e angoli stregati daranno vita a un’atmosfera ricca di sorprese, fantasia e un pizzico di paura.
L’allestimento tornerà domenica 26 ottobre e nel fine settimana del 1 e 2 novembre. In queste tre giornate il momento clou sarà la Caccia alle Zucche, in programma alle 11:00 e riservata a un numero limitato di partecipanti su prenotazione online. L’attività, della durata di circa un’ora, coinvolgerà bambini dai cinque anni in su accompagnati da un adulto in una sfida a squadre che prevede la ricerca di zucche colorate, la preparazione di arricchimenti per gli animali e l’osservazione dei keeper nella distribuzione dei pasti. Un’esperienza unica che unisce gioco, collaborazione e scoperta.
Ogni domenica pomeriggio, infine, dalle 14:30 alle 16:30, all’Aia del Contadino, ci sarà spazio per il trucca bimbi – Halloween Edition: pennelli e fantasia trasformeranno i più piccoli in fantasmi, pipistrelli o zucche. Appuntamento su prenotazione, con contributo di 5 euro destinato al progetto di conservazione dell’okapi.
Dal 1 al 25 ottobre: aperto tutti i giorni escluso il martedì dalle 10 alle 18:30 (chiusura biglietteria ore 17:00. Dal 26 ottobre al 2 novembre: aperto tutti i giorni escluso il martedì dalle 10 alle 17:00 (chiusura biglietteria ore 15:30)

Ti potrebbe interessare anche