Il Parco Zoo Falconara è disponibile ad ospitare n.1 borsa lavoro e 1 borsa ricerca
finanziata dalla Regione Marche – PR Marche FSE+ 2021–2027.
Borsa Lavoro: Addetto/a Biglietteria
Il Parco Zoo Falconara cerca un candidato/a per l’assegnazione di Borse Lavoro della Regione Marche, per la mansione di Addetto/a Biglietteria e Accoglienza Visitatori. La posizione è ideale per studenti o persone interessate a sviluppare competenze nel servizio clienti, con buona conoscenza delle lingue, in particolare inglese.
Mansioni principali
- Accoglienza visitatori e servizio informazioni.
- Attività di cassa e gestione della biglietteria.
- Controllo accessi e gestione delle code.
- Mantenere ordine e pulizia dell’area ingresso.
Requisiti fondamentali per la Borsa Lavoro (Avviso Regione Marche)
- Residenza nella Regione Marche.
- Età compresa tra 18 e 65 anni.
- Disoccupato/a ai sensi del D.Lgs. 150/2015.
- Non essere percettori di NASPI, DIS-COLL o altri ammortizzatori sociali.
- Non aver svolto altre borse lavoro/ricerca o tirocini extracurricolari finanziati FSE negli ultimi 24 mesi.
Requisiti specifici richiesti dal Parco Zoo Falconara
- Ottime doti comunicative e attitudine ai rapporti con il pubblico.
- Pazienza, cortesia e capacità di problem solving.
- Buone competenze tecnologiche (uso di software di cassa e sistemi informatici base).
- Abilità matematiche di base.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
- Capacità di lavorare in team.
- Essere automuniti.
- Disponibilità a lavorare sabati, domeniche e festivi.
Durata e indennità
La borsa avrà inizio nel corso dell’anno 2026 e avrà una durata di 8 mesi, con impegno settimanale tra le 28 e le 32 ore.
È previsto un contributo economico di 6.400 € complessivi (lordi), erogati bimestralmente da INPS per conto della Regione Marche.Candidature
Compila il form seguente No telefonate!
Borsa Ricerca: Educatore zoologico
Il Parco Zoo Falconara cerca un candidato/a per l’assegnazione di Borse Ricerca della Regione Marche, per la mansione di educatore didattico e guardiano di animali. La posizione è aperta a laureati in materie scientifiche che hanno voglia di inserirsi nel mondo zoologico e sviluppare competenze come la divulgazione scientifica e la cura degli animali.
Mansioni principali
- Ideazione e realizzazione di attività didattiche, visite guidata e laboratori per i visitatori.
- Cura degli animali (pulizia, preparazione e somministrazione cibo, progettazione e attuazione di arricchimenti ambientali, sessioni di training)
- Collaborazione con i diversi dipartimenti del Parco.
Requisiti generali per la Borsa Ricerca (Avviso Regione Marche)
- Laurea
- Residenza nella Regione Marche.
- Età compresa tra 18 e 35 anni.
- Disoccupato/a ai sensi del D.Lgs. 150/2015.
- Non essere percettori di NASPI, DIS-COLL o altri ammortizzatori sociali.
- Non aver svolto altre borse lavoro/ricerca o tirocini extracurricolari finanziati FSE negli ultimi 24 mesi.
Requisiti specifici richiesti dal Parco Zoo Falconara
- Laurea in materie scientifiche (biologia, zoologia, scienze ambientali o affini).
- Predisposizione a lavorare all’aperto con diverse condizioni meteorologiche.
- Ottime capacità di osservazione e problem solving.
- Ottime capacità comunicative e predisposizione al lavoro di squadra.
- Buona conoscenza della lingua inglese.
- Essere automuniti.
- Disponibilità a lavorare sabati, domeniche e festivi.
Durata e indennità
La borsa avrà inizio nel corso dell’anno 2026 e avrà una durata di 12 mesi, con impegno settimanale tra le 28 e le 32 ore.
È previsto un contributo economico di 12.000 € complessivi (lordi), erogati bimestralmente da INPS per conto della Regione Marche.Candidature
Compila il form seguente No telefonate!