Un nuovo modo per vivere il Parco Zoo Falconara, incontrando virtualmente lo Staff Didattico-Scientifico per conoscere il mondo degli animali con l’utilizzo di reperti, video, schede e molto altro ancora.
Queste lezioni a distanza sono ricche di contenuti multimediali che le rendono interattive e coinvolgenti per i partecipanti.
Sono attività che possono sostituire o anticipare la visita in presenza al Parco Zoo Falconara.
Durata attività: 50 minuti
Costo attività: € 5,00 a studente
- studente diversamente abile gratuito
- numero minimo 10 partecipanti paganti
La didattica a distanza sarà eseguita dal lunedì al venerdì, in una fascia orario compresa tra le 9.00 e le 16.00.
La prenotazione verrà confermata SOLO in presenza delle seguenti credenziali da parte della classe/scuola:
- Connessione ad internet
- Account per l’utilizzo della piattaforma Google Meet
- Possesso di L.I.M. o proiettore collegati a webcam e impianto audio
Successivamente alla prenotazione verrà inviato via e-mail un Kit di schede da stampare e consegnare agli alunni il giorno dell’attività.
Nel caso in cui gli alunni svolgessero l’attività online da casa verrà predisposto un numero massimo di partecipanti a lezione.
ATTIVITÀ ONLINE
Scuola primaria classi I-II:
UNA GIORNATA NEL BOSCO
Dall’alba al tramonto il bosco prende vita, si colora di forme ed animali. Scopriamo come riconoscere gli abitanti che lo vivono e quale momento della giornata preferiscono farsi “vedere”.
VEDO, SENTO, TOCCO
Gli animali si affidano ai propri sensi per fare scelte quotidiane come: individuare il cibo senza sprecare energia, trovare un rifugio, comunicare a distanza. Alcuni animali hanno sensi simili ai nostri, altri hanno sensi molto più sviluppati… scopriamone alcuni insieme.
Scuola primaria classi III-IV-V:
I SEGRETI DEL BOSCO
Il bosco custodisce i segreti di tanti animali. Tracce alimentari, orme, escrementi, peli e tanti altri reparti ci aiuteranno a capire chi passeggia nei boschi attorno a noi. Impareremo insieme come riconoscere il passaggio di un animale anche senza vederlo.
DAL DESERTO AI POLI, PASSANDO PER LA SAVANA
L’habitat di un animale è il suo ambiente naturale. Nel mondo ci sono ambienti diversi: dalle foreste pluviali calde e umide ai poli freddi e aridi. Diamo un’occhiata agli habitat più interessanti del mondo e conosciamo alcuni dei loro abitanti.
LA FORESTA NELLO ZAINO
La foresta è un ecosistema ricco di prodotti che usiamo tutti i giorni... raccontando la storia di Giulio, un bambino super curioso, scopriamo quali sono e da dove provengono.
Scuola secondaria di primo grado:
VIVERE DI FORESTA
La foresta è un complesso ecosistema ricco di biodiversità. Prodotti di uso quotidiano hanno un grosso impatto su questo delicato habitat. Scopriamo insieme forma e provenienza dei prodotti naturali di origine forestale e come un acquisto consapevole può salvare la casa di milioni di specie.
Scuola secondaria di secondo grado:
L’attività per le scuole secondarie di secondo grado vengono create in base alle esigenze delle insegnanti.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Chiamare allo 071 911312
Tutti i giorni, escluso il martedi, le domeniche e i festivi, dalle 10.00 alle 12.00