Domenica 10 agosto, presso l’Aia del Contadino, come ogni domenica abbiamo "fatto" Scienza divertendoci.
Il pomeriggio è stato proprio da “Brividi” grazie ad una delle Biologhe del Parco Zoo Falconara che ha permesso a tutti i nostri ospiti, grandi e piccini, di conoscere e soprattutto sfatare miti e leggende che da secoli provocano danni ad alcuni amici animali. I “piccoli brividi” provati nel corso dell’approfondimento sono stati conditi con tante risate e spontaneità da parte di tutti.
I pipistrelli si attaccano ai capelli? Il lupo fa paura? I lemuri sono spiriti delle foreste? NO, TUTTO FALSO!

Sorpresa del pomeriggio, che questa volta ha davvero messo i brividi a molti, è stata la comparsa di alcuni animali che sono venuti a trovarci per farci  “toccare con mano” che:
gli insetti non fanno paura,
il serpente può anche essere mansueto
e il gufo non porta sfortuna!

“Conoscere e Capire” fa passare la paura!

   10338589 521390554673491 2586017007558472690 o1  10506665 521390551340158 7143289522940950615 o1 

   10565022 521390558006824 2242002187446908459 n1  10577034 521390761340137 8879830211039265546 n2

ban orari

ban tariffe

ristozoo

storie di successo

OCCHIO All'alieno - Campagna UIZA Specie Aliene

banditiinnatura

Siamo membri di:
logo uiza 2013Membro di - EDUZOO Educare per conservare

Membro di EAZA - European Association of Zoos and Aquaria

logo species 360  Membro di - ANMS Associazione Nazionale dei Musei Scientifici
Partecipiamo:
Partecipiamo a: EEP European Endangered species Program