Attività

Zoobilato, addio al nubilato allo Zoo 

Siete stanche dei soliti addio al nubilato? Abbiamo l’idea che fa per voi!

Lo zoobilato è:
✅ Location esclusiva
✅ Scelta del tema
✅ Prove di agilità e abilità 
✅ Photobooth
✅ Brindisi con la sposa

Apri il volantino qui

Baby shower allo Zoo 

Lo Zoo si trasforma nella location perfetta per festeggiare il Baby Shower, la tradizionale festa con la quale di accoglie la nascita di un bambino.

✅ Location esclusiva
✅ Allestimento a tema
✅ Prove di abilità 
✅ Regali personalizzati
✅ Ricordi speciali


PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Paola - Baby Planner Italia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3470823010

Il Parco Zoo si apre all’ora delle tenebre con “Bestiarium”

Il giorno si spegne e con le tenebre riaffiorano dal mondo della natura le più ancestrali paure... Si preannuncia un’avventura da vivere tutta d’un fiato “Bestiarium – Storie oscure di uomini e animali”, il nuovo tour emozionale del Parco Zoo di Falconara.

L’evento – ideato e messo in scena da Fabiana Baldinelli Taddei e Alessia Racci Chini del CDC / Collettivo Delirio Creativo, gli stessi che da tre anni conducono il tour di grande successo all’interno delle Grotte di Camerano – nasce per far scoprire in maniera insolita e crepuscolare, appositamente pensata per un pubblico maggiore di 14 anni, il giardino zoologico.

Personaggi inquietanti e dai tratti “bestiali” accompagneranno il visitatore in un’esperienza che unisce emozioni, cultura e natura, per riflettere sul rapporto uomo-animale e far riemergere dalla scatola del tempo storie di colpe, espiazioni e demonizzazioni: un evento avvincente che promette di infrangere la corazza della razionalità per riscoprire il bambino smarrito che è dentro ognuno di noi.

bestiarium a5 Copia

Per maggiorni informazioni 071911312

“Bestiarium - Storie oscure di uomini e animali”
una narrazione a cura del CDC – Collettivo Delirio Creativo
di e con Fabiana Baldinelli Taddei e Alessia Racci Chini
organizzazione generale: Parco Zoo Falconara
costumi: Stefania Cempini - illustrazioni: Andrea Verardi

Un Parco per Tutti:
l’accessibilità del Parco Zoo Falconara

Il Parco è dotato dei seguenti servizi atti a migliorare
l’accessibilità, la fruibilità e la godibilità della visita.

Parcheggio disabili: posto all’ingresso dello Zoo.

WC disabili: posizionato nell’area d’ingresso del Parco. E’ destinato ad un uso esclusivo per garantirne la disponibilità. La chiave deve essere richiesta al bar d’ingresso.

Aree pic-nic: sono presenti due zone provviste di tavoli accessibili alle persone con disabilità motoria. I tavoli sono segnalati da appositi loghi.
Cerca i tavoli con questo logo -> foto

Il Parco si estende su di una collina.

Sono presenti diversi gradi di pendenze.

Le pendenze sono state classificate in questo modo: 
- Limitata pendenza
- Media pendenza
- Elevata pendenza

Il Parco è accessibile solo con assistenza.

Scarica la MAPPA per scoprire come si presenta il percorso.
È stato pensato un itinerario consigliato che possa agevolare la visita.

Per conoscere i tipi di substrato presenti lungo il percorso -> foto

Non esitare a contattare il personale del Parco per assistenza.

Tutti i cani, compresi i cani guida, non possono accedere al Parco.
Per questioni di sicurezza nei confronti delle specie animali dello Zoo i cani non sono ammessi. 
E’ presente un servizio gratuito di box in cui poter lasciare l’animale.
Ai proprietari di cani guida è data la possibilità di prenotare il box comunicando ora e giorno della vista allo 071.911312.

Mangia al RistoZoo con la tua classe:

menu SMALL
Crocchette di pollo e patatine fritte
Acqua e frutta

€ 9,50 (sia bambini che adulti)

menu BIG
Pasta al pomodoro
Crocchette di pollo e patatine fritte
Acqua e gelato

€ 13,50 (sia bambini che adulti)

  • Solo su prenotazione.
  • Sabato, domenica e festivi ESCLUSI.
  • La presenza di allergie o intolleranze alimentari va comunicata al momento della prenotazione.

“AperiZoo” ti permette di scoprire tutto ciò che succede quando lo zoo chiude al pubblico, con il fine di trasmettervi la passione e l’impegno con cui ogni giorno i keepers svolgono questo lavoro.


È un’occasione per godersi la serenità del parco al tramonto, chiacchierare con amici ed imparare a conoscere gli animali.

DECIDI TU il giorno del tuo AperiZoo!

La serata inizia alle ore 19,00 con un aperitivo di benvenuto, a seguire visita guidata nel "dietro le quinte" dello Zoo per la durata di circa un'ora e trenta minuti. 
Gli AperiZoo si svolgono nei mesi estivi SOLO su prenotazione.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Maria Vittoria tel. 071911312 


PER LA STAGIONE 2022 GLI APERIZOO SONO TERMINATI, VI ASPETTIAMO PER IL 2023

Ecco un assaggio di AperiZoo:  

Il Parco Zoo Falconara collabora con altre strutture della Riviera Adriatica per offrire un'offerta formativa ancor più ampia. 

Parco Zoo Falconara + Acquario di Cattolica 
Costo: € 18,00 a studente 
Il più grande Acquario dell’Adriatico. Un viaggio alla scoperta degli squali e dei mari di tutto il mondo. 2.500.00 litri di acqua marina contenenti 3000 esemplari di 400 specie diverse. Pinguini, tartarughe, pesci pagliaccio e meduse vi condurranno alla scoperta del mare e del divertimento.

Parco Zoo Falconara + Italia in Miniatura
Tariffa: € 18,00 a studente
Ti piacerebbe girare in lungo e in largo l’Italia e goderne le centinaia di bellezze architettoniche e artistiche? Passeggiando per la Penisola, perfettamente riprodotta, puoi sentirti un gigante mentre ammiri la magnificenza di oltre 270 miniature dei monumenti, palazzi, siti storici famosi nel mondo, circondati da oltre 5000 veri alberi in miniatura in un’ambientazione spettacolare.

Parco Zoo Falconara + Oltremare
Tariffa: € 22,00 a studente
Oltremare è il mondo nel quale gli elementi della natura diventano occasione di scoperta, gioia, educazione e divertimento per grandi e bambini! La Laguna dei delfini più grande e bella d'Europa è il cuore pulsante attorno al quale Acqua, Aria, Terra, Fuoco ed Energia raccontano la vita nel modo più emozionante possibile!

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Chiamare allo 071 911312
Tutti i giorni, escluso i martedi, le domeniche e i festivi, dalle 10.00 alle 12.00

banner compleanno web sito

Scegli il pacchetto che fa per te:

BASIC:
✅ Invito digitale personalizzato
✅ Biglietto omaggio per il/i festeggiato/i
✅ Biglietto ingresso allo zoo per gli invitati (sia adulti che bambtini, sotto i 3 anni l’ingresso è gratuito)
✅ Allestimento a tema dell’area compleanno riservata
✅ Animazione di un’ora a cura dello staff Baby Planner Italia

DELUXE
✅ Invito digitale personalizzato
✅ Biglietto omaggio per il/i festeggiato/i
✅ Biglietto ingresso allo zoo per gli invitati (sia adulti che bambtini, sotto i 3 anni l’ingresso è gratuito)
✅ Allestimento a tema dell’area compleanno riservata
✅ Animazione di un’ora a cura dello staff Baby Planner Italia
✅ Buffet di compleanno: Pizza, sandwich, torta rustica, salatini, patatine, acqua e bibite (torta esclusa).
✅ Allestimento della tavola con tovaglia, piatti, bicchieri e tovaglioli.


PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Paola - Baby Planner Italia
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 3470823010

 

Lo Zoo non è solo animali… ed è proprio per questo motivo che tutti i fine settimana al Parco Zoo Falconara si svolgono eventi per tutta la famiglia dove la conoscenza diventa divertimento.


SABATO E DOMENICA
La biologa racconta...
Incontra lo staff didattico scientifico del Parco per scoprire insieme il meraviglioso mondo degli animali.

Alle 11.00 “Okapi, la giraffa delle foreste” presso l’area degli okapi
Alle 12.00 “Grifone: mito o realtà?” presso l’area degli avvoltoi grifone
Alle 15.30 “Rosa come un……” presso l’area dei fenicotteri
Alle 16.30 “un salto da canguro” presso l’area dei canguri
Alle 17.30 “La merenda di Pippo” presso l’area dell’ippopotamo


Giovedì 1 maggio
"TRUCCA BIMBI ALLO ZOO" 

Trasformati nel tuo animale preferito e vivi un’esperienza magica!
Con colori e fantasia, diventa un leone ruggente, una dolce farfalla o un feroce tigrotto… e lasciati trasportare nel mondo della natura!

Dove? All’Aia del Contadino
Quando? Dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00

Garantiamo un futuro alla Natura!

Il trucca bimbi ha un costo aggiuntivo di € 5,00, i quali vengono interamente devoluti a favore di progetti di ricerca e conservazione in collaborazione con l’Okapi Conservation Project (Repubblica Democratica del Congo).


Domenica 4 maggio
I BATTITI DELLA NATURA

Ogni essere vivente ha un cuore, ma non tutti battono allo stesso ritmo.
Il cuore di un colibrì può pulsare fino a 1.200 volte al minuto, mentre quello di una balena azzurra, il più grande del regno animale, batte appena 4-5 volte al minuto. E poi c’è il polpo, che di cuori ne ha addirittura tre, ognuno con una funzione diversa!

Il cuore degli animali è un vero capolavoro dell’evoluzione, perfettamente adattato alla loro vita e alle loro esigenze.
Dai cuori potenti dei predatori, che pompano sangue per scatti fulminei, ai cuori resistenti delle creature migratorie, che li sostengono in lunghi viaggi, ogni specie ha sviluppato un ritmo tutto suo.

Studiare i cuori degli animali ci aiuta a comprendere meglio la natura e persino a migliorare la medicina umana.

Grazie a questo evento domenicale scopriremo che ogni cuore è unico, ma tutti raccontano la meraviglia della vita sulla Terra.

Dove? Presso l’Aia del Contadino
Quando? Dalle 11.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 16.30


Domenica 11 maggio
UNA TRACHEMIS E' PER SEMPRE

Le Trachemys sono tra le testuggini più conosciute al mondo, spesso scelte come animali da compagnia.
Ma cosa succede quando vengono abbandonate nei laghi e nei fiumi? Il loro impatto sugli ecosistemi può essere devastante, mettendo a rischio la biodiversità locale.
Attraverso la magia della lettura con il Kamishibai, un’antica tecnica narrativa giapponese, scopriremo la storia di Emys e Trachemys, imparando l’importanza del rispetto per la natura e della responsabilità verso gli animali.

La storia raccontata è tratta dalle 10 storie di successo, nate in supporto a Reverse the Red, un’iniziativa globale dedicata alla conservazione della fauna.
Storie di speranza e azione concreta che mostrano come zoo e acquari si impegnano a proteggere le specie in pericolo e ripristinare gli equilibri naturali.

Un’esperienza educativa e coinvolgente per grandi e piccoli.

Dove? Presso l’Aia del Contadino
Quando? Alle 11.30 e alle 15.00 e alle 17.00


Domenica 18 maggio
INTERVISTA AL LUPO: UNA CHIACCHIERATA TRA REALE ED IMMAGINARIO

Se il lupo potesse parlare, cosa ci racconterebbe? Sarebbe davvero il feroce antagonista delle favole o piuttosto un animale incompreso, custode di antichi equilibri naturali?
In questa speciale “Intervista al Lupo”, daremo voce a uno degli animali più affascinanti e controversi della storia, mescolando realtà e immaginazione. Attraverso un dialogo tra scienza e narrazione, scopriremo il vero ruolo del lupo negli ecosistemi, le sue abitudini, le sfide che affronta oggi e le leggende che lo circondano da secoli.
Un’esperienza coinvolgente per grandi e piccoli, in cui il “lupo” stesso – attraverso il racconto teatrale e il supporto di esperti – risponderà alle domande più curiose.

Dove? Presso l’Aia del Contadino
Quando? Alle 11.30 e alle 16.00


Domenica 25 maggio
MIC: MILLEPIEDI, INSETTI AND CO.

Questo evento domenicale è un affascinante viaggio nel mondo nascosto degli invertebrati, dove ogni piccolo essere vivente svela segreti straordinari e ci offre una finestra sulla biodiversità che spesso sfugge alla nostra attenzione.
Dai millepiedi, con i loro movimenti lenti ma determinati, agli insetti, che svolgono ruoli vitali nell’impollinazione, nella decomposizione e nell’equilibrio ecologico, questo viaggio ci invita a scoprire quanto questi creature siano essenziali per la salute del nostro pianeta.

Un’esperienza educativa che ci insegna a rispettare e proteggere questi piccoli, ma incredibilmente importanti, abitanti del nostro mondo.

Dove? presso l’Aia del Contadino
Quando? Dalle 11:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 16:30


In caso di maltempo le attività verranno annullate. 

Per partecipare agli eventi bisogna essere in possesso del biglietto ingresso zoo o dell'abbonamento stagionale. 

Stiamo lavorando per offrirvi nuove informazioni e aggiornamenti.
Le novità saranno pubblicate nel 2025.
Restate sintonizzati!

Ci vediamo nel 2025!

 
WhatsApp Image 2024 03 06 at 16.35.07summer camp01

 

 

ban orari

ban tariffe

ban orari

ristozoo

storie di successo

OCCHIO All'alieno - Campagna UIZA Specie Aliene

banditiinnatura

Siamo membri di:
logo uiza 2013Membro di - EDUZOO Educare per conservare

Membro di EAZA - European Association of Zoos and Aquaria

logo species 360  Membro di - ANMS Associazione Nazionale dei Musei Scientifici
Partecipiamo:
Partecipiamo a: EEP European Endangered species Program

Miglior Attrazione per Famiglie badge

Famar - Soluzioni per l'edilizia